IUL, IL PICCOLO PITTORE 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Iul&Co. 2009-2025  
I COLORI A PASTELLO 
 
I colori a pastello hanno molte differenze con i colori a tempera; la prima è che i colori sono molto più leggeri e delicati e non essendo solubili in acqua lasciano sempre delle righe (non diventano mai omogenei) come potete vedere nella tabella qui in basso;  
 
 
un altro punto importante è che i colori a pastello non si possono mischiare tra di loro: mettere un colore sopra l'altro non aiuta e il risultato non è quello sperato, per tanto per lavorare con i pastelli è necessario avvicinare un colore all'altro, come si può vedere nell'immagine qui sotto dove sono stati messi vicini tre tonalità di azzurro;  
Ora proviamo a fare un piccolo esercizio per imparare ad accostare i colori a pastello facendo delle belle sfumature.  
Per prima cosa prendiamo un pastello color rosa e coloriamo intorno ad un cerchio bianco che abbiamo lasciato sul foglio (come mostrato nell'immagine qui sotto);  
intorno a questo cerchio rosa accostiamo un pastello dal colore più forte, tipo il fucsia, come mostrato qui in basso;  
Ora per fare un effetto di luce ancora più forte prendiamo un pastello rosso scuro ed avviciniamolo al fucsia in questo modo i tre diversi colori hanno dato una pallina sulla quale vi è il riflesso della luce dato dal quel cerchietto bianco lasciato fin dall'inizio. 
Facile vero? E che bell'effetto che da alla fine! Con questo metodo potete crare dei veri capolavori a pastello!  
Ciao e alla prossima lezione insieme a Iul, il piccolo pittore.  
(FAGR 11-11-2011) 
 
 
FAGR-Editore 
Falsi d'Autore Giulio Romano 
 
 
I LIBRI DI  IUL, IL PICCOLO PITTORE